Collezione Stelvio
La staccionata Stelvio si inserisce con eleganza e discrezione
Stelvio è una staccionata a uno o più correnti orizzontali realizzati in acciaio inox e montanti in acciaio Corten. La tipologia di aggancio esterno la rende vantaggiosa nelle operazioni di posa e sostituzione delle funi e può essere abbinata alle varie tipologie di fissaggio. Si possono realizzare, inoltre, staccionate con pannelli a reti di acciaio inox AISI316.
Elevata adattabilità e gradevolezza estetica
Le staccionate Stelvio, soprattutto i modelli senza corrimano, offrono un elevato grado di adattabilità alle conformazioni del terreno: i correnti e le reti sono elementi flessibili e quindi riescono a rispondere a esigenze di pendenza e curve senza che si debba ricorrere a pezzi speciali su misura.
Stelvio è una protezione con un ottimo coefficiente di trasparenza, che si presta a delimitare aree di interesse culturale o paesaggistico con grande funzionalità e gradevolezza estetica.
Le varianti della Collezione Stelvio,
disponibili in acciaio corten con correnti in acciaio inox
Collezione Stelvio in in acciaio corten e acciaio inox

Modello E2C con 2 funi in acciaio inox fissate esternamente |
---|
Montante Ø 114 x sp 2 mm |
Funi AISI 316 Ø 10 mm |
Passo montanti 2.000 mm |
Altezza 1.100 – 1.250 – 1.500 – 2.000 – 2.500 mm |

Modello E3C con 3 funi in acciaio inox fissate esternamente |
---|
Montante Ø 114 x sp 2 mm |
Funi AISI 316 Ø 10 mm |
Passo montanti 2.000 mm |
Altezza 1.100 – 1.250 – 1.500 – 2.000 – 2.500 mm |

Modello HxC con corrimano in Corten e numero variabile di funi in acciaio inox |
---|
Montante Ø 114 x sp 2 mm |
Corrente Ø 76 x sp 2 mm |
Funi AISI 316 Ø 6 mm |
Passo montanti 2.000 mm |
Altezza 1.100 – 1.250 – 1.500 – 2.000 – 2.500 mm |

Modello HEC grid con corrimano in Corten e rete in acciaio inox fissata esternamente |
---|
Montante Ø 114 x sp 2 mm |
Corrente Ø 76 x sp 2 mm |
Funi Ø 8 mm |
Rete Maglia 50 x 91 mm |
Passo montanti 2.000 mm |
Altezza 1.100 – 1.250 – 1.500 – 2.000 – 2.500 mm |

Modello E2C grid con rete in acciaio inox fissata esternamente |
---|
Montante Ø 114 x sp 2 mm |
Funi AISI 316 Ø 8 mm |
Rete in filo AISI 316 e Maglia 50 x 91 mm |
Passo montanti 2.000 mm |
Altezza 1.100 – 1.250 – 1.500 – 2.000 – 2.500 mm |
Informazioni tecniche Collezione Stelvio

Materiale
Collezione realizzabile in acciaio Corten con correnti in acciaio inox

Complementi
Alcuni modelli realizzabili con sistemi di illuminazione

Applicazioni
Giardini, parchi, ponti, passerelle, sentieri scoscesi e scalinate

Stile
Staccionata moderna e di impatto visivo minimo. Perfetta per centri abitati, montagna, campagna e laghi

Curva
Realizzazione di curve di ±15° o di ±90° (in base ai modelli)

Pendenza
Staccionate realizzabili su cambi di pendenza di ±5° o di ±10°(in base ai modelli)

Famiglia
Staccionate
I vantaggi dell’acciaio Corten
Resistenza e durata
Il Corten possiede un’elevata resistenza meccanica e alla corrosione. È un materiale che si ‘autoprotegge’ mediante la formazione di una patina superficiale che impedisce l’estendersi della corrosione e assicura una durata ‘eterna’.
Minori costi complessivi
Grazie a una maggiore resistenza meccanica si possono utilizzare spessori ridotti, con conseguenti diminuzioni di peso. Il Corten, inoltre, riduce i costi di manutenzione rispetto alle soluzioni in legno.
Bellezza senza tempo
La patina ossidativa conferisce al Corten una calda ed elegante colorazione bruna, che gli consente di inserirsi armoniosamente nell’ambiante circostante, sia in contesti naturali che in vari contesti architettonici.
Sostenibilità ambientale
L’acciaio Corten può essere riciclato al 100% senza perdere alcuna proprietà. Rende superflue le operazioni di zincatura e verniciatura, che hanno un notevole impatto ambientale.
Storie di successo della Collezione Stelvio
Staccionata Stelvio, un perfetto connubio tra eleganza minimalista, funzionalità e resistenza
Carrellata di lavori realizzati con le staccionate Stelvio: una proposta dal design contemporaneo e dalla bellezza essenziale.
La collezione Stelvio è apprezzata per la sua capacità di mantenere la visibilità del paesaggio come nel caso del Teatro del Silenzio di Lajatico (PI): le staccionate diventano quasi trasparenti e si lasciano attraversare dallo sguardo. Leggi la Case History
«Ho apprezzato l’ampia scelta di tipologie di staccionata presenti a catalogo. Si è scelto poi il modello Badia H2C perché aveva un design molto simile al parapetto da sostituire»